Loreto |
![]() |
![]() Basilica Opera della seconda metà del ‘500 presenta una pianta a croce latina divisa in 3 navate alle quali si accede attraverso i portali bronzei progettati per il giubileo del 1600. Il settecentesco campanile è opera di Luigi Vanvitelli. La cupola è per grandezza la terza in Italia ed è opera di Giuliano da Sangallo. Nell'interno 12 pilastri sorreggono le arcate gotiche. È qui conservata la Madonna Nera d'ebano che sostituisce una precedente statua annerita dal fumo dei ceri. Fontana della Madonna Costruita sulla Piazza omonima nel 1614, la fontana è ornata con aquile, draghi, putti, delfini. Palazzo Apostolico Palazzo dalla caratteristica forma ad elle, è progettato nel 1509 dal Bramante ed in seguito da artisti come Antonio da Sangallo il giovane e Luigi Vanvitelli. Dal braccio occidentale si accede al Museo-Pinacoteca della Santa Casa. Museo storico aeronautico Una raccolta unica nel suo genere, che può vantare la presenza di centinaia di pezzi originali, dalla nascita della Regia Aeronautica ad oggi. È stato voluto perché la Madonna di Loreto è patrona degli aviatori. Loreto raccontata da Mario Ragaini
This text is replaced by the Flash movie.
![]() La Santa Casa
This text is replaced by the Flash movie.
![]() Il cimitero polacco
This text is replaced by the Flash movie.
![]() I fratelli Brancondi
This text is replaced by the Flash movie.
![]() ![]() |
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 31 luglio 2009 ) |
![]() |
I nostri siti Vecchio sito di Cantar Lontano Il progetto Ad Vesperas E lucevan le stelle Altri Provincia di Ancona Regione Marche Comune di Ancona Sistema Museale Provincia di Ancona |
Il Progetto