Presentazione Cantar Lontano Festival 2010 |
|
giovedì 10 giugno 2010 |
Una soleggiata giornata di quasi estate e una nave
all'ancora nel porto di Ancona. Si è svolta ieri, 9 giugno 2010, la
conferenza stampa di presentazione
del festival Cantar Lontano. Ospiti della ILMA, Impresa Lavori Marittimi
Ancona, la presentazione si è
svolta all'interno della sala di comando del Pontone AD3, nave
d'altura per lavori marittimi offshore, che si presterà ad essere la sede operativa di
Cantar Lontano in vista del grande concerto al porto di sabato 19 giugno. Una scelta originale e spontanea che smonta le connotazioni
di esclusività e inaccessibilità dei luoghi preposti all'arte e alla cultura in
pieno stile Cantar Lontano. Alla presenza di giornalisti e rappresentanti delle istituzioni,
come l'assessore alla cultura e al
turismo della provincia di Ancona avv. Carlo Pesaresi e l'assessore alla
cultura del comune di Ancona avv.
Andrea Nobili, è stata presentata nel dettaglio la dodicesima edizione di
questo festival che accende i riflettori
sulla città di Ancona e in
particolare sul porto, con i suoi
suoni, le storie e i personaggi. Questa terra di confine tra il mare e la
città, conserva a tutt'oggi un' identità forte, ricca di ombre, colori e
luci che si riflettono nella genuinità dei suoi abitanti, rivelandosi da subito
come la scenografia ideale per un concerto: un grande palcoscenico naturale
dove poter riprodurre la magia del Cantar Lontano. Dopo il felice esordio nel
2005 con il concerto tenuto all'interno della Grande Grotta del Vento di
Frasassi, e successivamente diventato un appuntamento fisso del festival, Marco
Mencoboni alza il tiro cimentandosi nell'utilizzo della tecnica del "cantar
lontano" per la prima volta in un grande spazio aperto. Un manto musicale
tessuto dalla polifonia rinascimentale avvolgerà la città di Ancona tra il mare
e San Ciriaco affidando ai 4
cantori l'esecuzione di brani di Magister Perotinus e Josquin Desprez, tra
gli altri, e alle voci del porto di Ancona quali il nautofono e le trombe marine, l'esecuzione dei
canti fermi mentre una luce verde fenderà la notte cucendo assieme l'incanto.
Parteciperanno al concerto le navi:
Ostrale - La 3 -
Comandante Carlo Vitali, sotto la direzione del M° Rosalba Rombaldoni
Carmar 2 - Si3 - Comandante Antonio Di Cosmo, sotto la direzione del M°
Massimo Sabbatini
Pontone AD3 - Do4 e
Re4 - Comandanti Saverio Bufo e Josip Babic, sotto la direzione del M°
Federica Bassani
Nautofono - Re4 -
Guardiano del Faro Flavio Lucciarini, sotto la direzione dl M° Francesca
Ceriani
Diomedea - Mi4 -
Comandante Esther Moretti, sotto la direzione del M° Giovanni Valentini
San Ciriaco - Fa4 - Comandante Giorgio Melella sotto la direzione del
M° Paolo Mencoboni
Franco P - Sol4 - Comandante
Giuseppe Toto sotto la direzione del M° Francesca Ceriani
Si ringraziano Saverio Manzella e Marco Battistella della Beam Italia srl per la consulenza
sull'intonazione dei segnalatori
acustici navali.
Si ringrazia vivamente la ILMA nella persona del presidente
Antonio Santini, per la disponibilità e la calorosa
accoglienza.
Ave Maris Stella è un progetto di Marco Mencoboni e
Diego Fratelli.
Guarda il video delle prove del concerto
Questo concerto è il felice coronamento di un
più ampio percorso Cantar Lontano, che pone la Musica al centro di ogni
progettualità nella sua funzione di collante culturale tra individui e
territorio, capace di generare virtuosi circuiti di appartenenza.
Parallelamente alla programmazione musicale si sviluppa infatti il
progetto
Cantar Lontano Turismo, che quest'anno ha voluto raccontare per immagini le storie del porto di
Ancona, permettendoci di fare amicizia con i veri protagonisti del porto
e
conoscere meglio questo vitale angolo di mondo.
Guarda la preview delle prossime uscite Cantar Lontano Tourism
Il lavoro del Cantar Lontano ha finora sollevato curiosità
e apprezzamento ma soprattutto ha contagiato i presenti: dopo la conferenza stampa, è seguito un pranzo con piatti a base di pesce
dell'Adriatico, dove i convenuti seduti intorno alla
una
tavola, si sono lanciati nel racconto delle loro storie del porto di
Ancona.
 Scarica il programma della XII edizione del Festival (585.17 kB).
Scarica più di un'ora di musica con il CD di presentazione del Cantar Lontano Festival 2010 (261.9 MB).
Guarda le ultime uscite di Cantar Lontano Turismo: Arturo, il portuale e Giulia la barista.
|
Ultimo aggiornamento ( lunedì 21 giugno 2010 )
|